Sostenibilità ambientale e certificazioni
Uno dei principali obiettivi di Penny Market è l'utilizzo di nuove tecnologie al fine di ridurre al massimo i consumi di energia elettrica e limitare così le emissioni di CO2 nell’aria grazie all’utilizzo del pallet pooling, messo a disposizione da aziende leader come IFCO, Chep e LPR, che permette di evitare un interscambio continuo per il rientro dei pallet presso l’industria grazie ad un deposito presso i magazzini Penny Market e un ritiro massivo dei materiali, contribuendo a ridurre del 50% le emissioni.
In quest’ottica, al fine di minimizzare i consumi energetici sono state sostituiti nel 2012 sia l’illuminazione che i motori elettromeccanici delle ventole dei banchi frigoriferi dei punti vendita.
È inoltre in corso la sostituzione dell’illuminazione generale con la tecnologia LED. Queste attività, unite all’uso sia nella refrigerazione alimentare che nella climatizzazione di tecnologie più efficienti, supportano il raggiungimento degli obbiettivi di sostenibilità definiti dal gruppo.
Inoltre, nel mese di Aprile 2018 Penny Market ha ottenuto la certificazione UNI CEN EN ISO 50001 relativa al sistema integrato di gestione dell’energia (EnMS).
A livello di gruppo sono ampiamente e costantemente monitorate alcune tematiche che hanno un impatto a livello di sostenibilità e che sono alla base della selezione dei prodotti a marchio: