Informativa sulla privacy Negozi
La protezione e la sicurezza dei dati sono per noi molto importanti. Pertanto, desideriamo informarla su quali dati personali, ossia qualsiasi informazione relativa a una persona fisica identificata o identificabile, vengono elaborati da noi quando visitate i nostri negozi e per quali scopi.
Eventuali modifiche alla legge e ai processi aziendali interni potrebbero rendere necessario un adeguamento della presente informativa sulla privacy. Le chiediamo pertanto di leggere regolarmente l'informativa sulla privacy. È inoltre possibile recuperarla, salvarla e stamparla in qualsiasi momento.
Titolare del trattamento e ambito di applicazione
Il titolare del trattamento dei dati ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati dell'UE (di seguito: GDPR) e delle altre leggi nazionali sulla protezione dei dati degli Stati membri dell'UE, nonché di altre normative sulla protezione dei dati è:
Penny Market S.r.l. a s. u., soggetta a direzione e coordinamento di Rewe Zentralfinanz eG
Sede Legale: Strada Padana Superiore 11, n. 2/b, 20063 Cernusco sul Naviglio (MI)
Codice Fiscale: 01737790186
P.IVA: 12619750156
Contatti: 800 90 12 90; https://www.penny.it/contattaci
Responsabile della protezione dei dati
Il responsabile esterno della protezione dei dati del titolare del trattamento è:
Dr. Karsten Kinast, LL.M., Avvocato
KINAST Rechtsanwaltsgesellschaft mbH Nordstrasse 17a
D-50733 Colonia
Telefono: +49 (0)221 - 222 183 - 0
Posta elettronica: dpo-penny@kinast.eu
Termini e definizioni
Per dati personali si intende qualsiasi informazione relativa a una persona fisica identificata o identificabile ("interessato"); per persona fisica identificabile si intende una persona che può essere identificata, direttamente o indirettamente, in particolare mediante il riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi specifici dell'identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale di tale persona fisica.
Per trattamento si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni eseguite su dati personali o su insiemi di dati personali, con o senza l'ausilio di mezzi automatizzati, quali la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la divulgazione mediante trasmissione, la diffusione o messa a disposizione in altro modo, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
Per profilazione si intende qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell'utilizzo di dati personali per valutare determinati aspetti personali relativi a una persona fisica, in particolare, per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento sul lavoro, la situazione economica, la salute, le preferenze personali, gli interessi, l'affidabilità, il comportamento, l'ubicazione o gli spostamenti di tale persona fisica.
Per Titolare del trattamento si intende la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali; qualora le finalità e i mezzi di tale trattamento siano determinati dal diritto dell'Unione o degli Stati membri, il titolare del trattamento o i criteri specifici per la sua nomina possono essere previsti dal diritto dell'Unione o degli Stati membri.
Per destinatario si intende una persona fisica o giuridica, un'autorità pubblica, un'agenzia o un altro organismo a cui vengono comunicati i dati personali, sia esso un terzo o meno. Tuttavia, le autorità pubbliche che possono ricevere dati personali nell'ambito di una particolare indagine in conformità al diritto dell'Unione o degli Stati membri non sono considerate destinatarie; il trattamento di tali dati da parte di tali autorità pubbliche deve essere conforme alle norme sulla protezione dei dati applicabili in base alle finalità del trattamento.
Per consenso dell'interessato si intende qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile con la quale l'interessato, mediante una dichiarazione o una chiara azione affermativa, manifesta il proprio assenso al trattamento dei dati personali che lo riguardano.
Per dati del Programma Fedeltà si intendono tutti i dati personali associati all'uso di una carta fedeltà, che in genere comprendono, ma non solo, il numero della carta fedeltà, lo stato dell’account cliente, la data e il tipo di registrazione, il tipo di carta, i consensi dati e le preferenze selezionate durante la registrazione, le modifiche ai consensi e alle preferenze, i punti (extra)raccolti, i punti riscattati, i vantaggi riscattati e la città dove sono stati riscattati.
Attività di trattamento dei dati nel nostro negozio
Videosorveglianza
Ambito e finalità del trattamento
Ai fini della protezione e sicurezza della vita e dell’integrità fisica delle persone, tutela del patrimonio aziendale e protezione della proprietà e di altri beni, monitoriamo l'area di alcuni dei nostri negozi e relativi parcheggi. Le immagini possono essere visionate in diretta, nonché è possibile accedere alle registrazioni in caso di sospetto di reato e/o su richiesta delle Autorità competenti. Per tali finalità verranno elaborati i seguenti dati:
- Dati relativi all’immagine (aspetto)
- Targhe dei veicoli
- Luogo di registrazione delle immagini (spazialità, posizione della telecamera)
- Tempo di registrazione dell'immagine (data, ora, inizio/fine della registrazione delle immagini)
- Stato delle persone interessate (ad es. autori del reato, vittime, testimoni)
Le registrazioni video possono essere visionate dai fornitori di servizi di sicurezza e, in caso di sospetto di reato, consegnate alle Autorità competenti.
Base giuridica
La base giuridica di questo trattamento è il nostro legittimo interesse basato sull'Art. 6 para. 1 lett. f GDPR. Abbiamo l'interesse a proteggere la nostra proprietà. Inoltre, l'interesse legittimo è quello di proteggerci da atti vandalici e di disporre di prove in relazione a reati specifici. Può opporsi a questo trattamento scrivendo una e-mail a eserciziodirittiprivacy@penny.it.
Periodo di conservazione
Conserviamo le registrazioni delle immagini per un massimo di 72 ore. In alcuni casi potrebbe essere necessario prolungare i tempi di conservazione delle immagini: ad esempio, nel caso in cui tale prolungamento si renda necessario per dare seguito ad una specifica richiesta dell’Autorità giudiziaria o di polizia in relazione ad un’attività investigativa in corso.
Casse Automatiche
Ambito e finalità del trattamento
In alcuni dei nostri negozi le offriamo la possibilità di utilizzare le nostre casse automatiche. Queste le permettono di scansionare i suoi articoli da solo e di saltare la fila alle casse. Durante questo processo ha anche la possibilità di scansionare la sua carta fedeltà e il suo voucher. Pertanto, possono essere elaborati i seguenti dati:
- Numero carta fedeltà
Base giuridica
La base giuridica per il trattamento dei dati personali è l'esecuzione del contratto che ha stipulato con noi in base all'Art. 6 para. 1 lett. b GDPR.
Periodo di conservazione
Al termine del processo di pagamento, i suoi dati saranno archiviati in conformità con i periodi di conservazione previsti dalla legge e poi cancellati. Rimane inalterato qualsiasi ulteriore trattamento dei dati dovuto a norme di legge (ad es. norme sul riciclaggio di denaro).
Ricevute alla cassa
Ambito e finalità del trattamento
Quando acquista merce nei nostri negozi, trattiamo i dati personali relativi al suo acquisto. Pertanto, siamo obbligati a rilasciarle una ricevuta. In questo contesto, saranno trattati i seguenti dati:
- Tipo di scontrino
Quando utilizza la sua carta di pagamento, trattiamo altri dati:
- Numero carta di pagamento che tuttavia è criptato e non è salvato nei nostri sistemi
Quando utilizza la sua carta fedeltà, elaboriamo altri dati:
- Numero carta fedeltà
Base giuridica
La base giuridica per il trattamento dei dati personali è l'esecuzione del contratto che ha stipulato con noi in base all'Art. 6 para. 1 lett. b GDPR.
Periodo di conservazione
Conserviamo i dati personali in conformità al periodo di conservazione di 10 (dieci) anni previsto dalla legge.
Reso della merce
Ambito e finalità del trattamento
Per darle la possibilità di cambiare la merce, trattiamo i dati personali relativi al suo acquisto. In questo contesto, saranno trattati i seguenti dati:
- Nome cognome
- Numero di telefono
- Indirizzo
- Numero carta fedeltà qualora la tessera sia stata utilizzata durante l’acquisto del bene di cui si chiede il reso
- Firma
- Copia della ricevuta
Base giuridica
La base giuridica per il trattamento dei dati obbligatori è l'esecuzione del contratto che ha stipulato con noi in base all'Art. 6 para. 1 lett. b GDPR. Il diritto al cambio o alla riparazione del prodotto è, invece, obbligatorio per legge per i beni che presentano difetti di conformità, malfunzionamenti o vizi originari in base all’art. 6 para. 1 lett. c) GDPR (secondo quanto disciplinato dal Codice del Consumo e s.m.i.).
Periodo di conservazione
I suoi dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti, e comunque non oltre 26 (ventisei) mesi dalla sua richiesta. Tale termine può essere soggetto a variazioni in presenza di specifici obblighi di legge o regolamenti, o qualora sia necessario per la tutela di diritti in sede giudiziaria.
Reclami
Ambito e finalità del trattamento
Per effettuare un reclamo, è possibile compilare un modulo cartaceo presente nei nostri negozi. A tal proposito, trattiamo i seguenti dati:
- Nome cognome
- Indirizzo
- Numero di telefono
- Numero carta fedeltà qualora la tessera sia stata utilizzata durante l’acquisto del bene oggetto del reclamo
- Dettagli del reclamo
- Firma
Base giuridica
La base giuridica del trattamento è l’interesse legittimo del Titolare in base all’Art. 6 para. 1 lett. f GDPR. I dati personali appartenenti a categorie particolari, di cui all’Art. 9 GDPR (dati relativi alla salute), saranno trattati esclusivamente previo suo consenso esplicito e solo per le finalità di gestione del reclamo di cui sopra in base all’Art. 9 para. 2 lett. a GDPR.
Periodo di conservazione
I dati verranno conservati per il periodo necessario all’espletamento delle finalità per le quali sono stati raccolti e comunque non oltre 2 (due) anni dal ricevimento della scheda reclamo.
Controllo Documento di identità
Ambito e finalità del trattamento
Quando acquista nei nostri negozi prodotti che possono essere acquistati solo se si è maggiorenni, è possibile che venga controllato il suo documento d'identità. Il documento d'identità sarà controllato da un nostro addetto alla cassa. Pertanto, è necessario solo mostrare il documento d'identità, ma non è prevista la conservazione dei dati personali. In questo contesto, saranno trattati i seguenti dati:
- Documento d'identità (data di nascita).
Base giuridica
La base giuridica del trattamento si fonda sull'Art. 6 para. 1 lett. c GDPR in quanto si tratta di un obbligo di legge.
Periodo di conservazione
Non documentiamo né conserviamo i suoi dati personali.
Oggetti smarriti
Ambito e finalità del trattamento
Come gesto di cortesia nei confronti dei nostri clienti, nei nostri negozi abbiamo creato una procedura di smarrimento e ritrovamento oggetti/documenti. Se un articolo viene trovato all'interno del negozio e il proprietario non può essere identificato direttamente, l'articolo viene conservato nella cassaforte all'interno dell'ufficio del negozio per circa 7 (sette) giorni. Se il proprietario si presenta in negozio entro il periodo stabilito, spiega ai nostri dipendenti di aver smarrito l'oggetto e può descriverlo con precisione, lo restituiamo. In caso contrario, potremmo consegnarlo alle Autorità competenti. Per tale finalità possiamo trattare i seguenti dati personali:
- Data di restituzione
- Nome, cognome
- Descrizione del bene restituito
- Firma.
Base giuridica
La base giuridica per l'elaborazione dei dati è il nostro legittimo interesse in base all'Art. 6 para. 1 lett. f GDPR.
Periodo di conservazione
La conservazione dei dati non sarà superiore a 3 (tre) mesi dall’archiviazione elettronica del verbale di riconsegna o, per i casi in cui ciò sia previsto, la conservazione seguirà i termini perentori stabiliti dalla legge.
Strumenti di pagamento
Ambito e finalità del trattamento
Quando paga con la sua carta di debito/credito, raccogliamo i dati personali in qualità di commerciante attraverso il nostro terminale di pagamento e trasmettiamo i dati all'operatore di rete. L'operatore di rete e i rispettivi fornitori di servizi di pagamento (ad es. acquirer) elaborano i dati allo scopo di accettare e regolare le transazioni di pagamento. Ciò avviene in particolare per l'elaborazione dei pagamenti, per prevenire l'uso improprio delle carte, per limitare il rischio di inadempienze nei pagamenti e per scopi prescritti dalla legge, come la lotta al riciclaggio di denaro e il perseguimento penale. Per questi scopi, i suoi dati saranno trasmessi anche ad altri soggetti, come la banca che ha emesso la carta.
Quando effettua un pagamento senza contanti per il suo acquisto (ad esempio con una carta di debito/credito), i suoi dati di pagamento (numero della carta) vengono trasmessi ai fornitori di servizi di pagamento responsabili (operatori di rete, acquirer e banche) al solo scopo di elaborare il pagamento.
Se si paga l'acquisto con un buono, le informazioni contenute nel buono e i dati relativi all'acquisto saranno scambiati con l’emittente in conformità ai termini e alle condizioni del rispettivo buono.
Lo stesso vale se contesta una transazione effettuata con la sua carta: in questo caso, la ricevuta di pagamento (con la sua firma) può essere inoltrata all'istituto che ha emesso la carta. Non verranno trasmessi né il nome né l'indirizzo.
La trasmissione dei dati di pagamento è necessaria per completare il processo di pagamento e quindi l'acquisto. Se non desidera fornire i suoi dati a questo scopo, ha la possibilità di pagare in contanti.
Base giuridica
La base giuridica per il trattamento dei dati è l’Articolo 6 para. 1 lett. b GDPR per il controllo e l'elaborazione del pagamento che lei fa a Penny Market in qualità di commerciante.
Periodo di conservazione
Al termine del processo di pagamento, i suoi dati saranno archiviati in conformità con i periodi di conservazione previsti dalla legge e quindi cancellati. Rimane inalterato qualsiasi ulteriore trattamento dei dati dovuto a norme di legge (ad es. norme sul riciclaggio di denaro).
Dati dei Fornitori
Ambito e finalità del trattamento
Al fine di gestire le manutenzioni tecniche all’interno dei nostri negozi, trattiamo i dati personali dei dipendenti dei nostri fornitori di servizi. In questo contesto, saranno trattati i seguenti dati:
- Nome cognome
- Nome azienda
Base giuridica
La base giuridica per il trattamento dei dati personali è l'esecuzione del contratto che ha stipulato con noi in base all'Art. 6 para. 1 lett. b GDPR.
Periodo di conservazione
I dati personali vengono conservati per 12 (dodici) mesi. In singoli casi può essere necessaria un'ulteriore conservazione se richiesta dalla legge.
Destinatari dei dati personali
All'interno di Penny Market, solo le persone che hanno bisogno dei suoi dati per svolgere i compiti loro assegnati avranno accesso agli stessi. Inoltre, comunicheremo i suoi dati personali a terzi e ad altri destinatari solo se abbiamo un motivo legale per farlo ai sensi del GDPR. In genere, ciò potrebbe includere situazioni in cui siamo tenuti per legge a divulgare le informazioni (ad esempio, all’Autorità garante della protezione dei dati), in cui stiamo adempiendo ai nostri obblighi contrattuali (ad esempio, a una società affiliata se ciò è richiesto dal rapporto commerciale che abbiamo con questa società), in cui è necessario proteggere i nostri interessi legittimi (ad esempio, a legali esterni per motivi di conformità) o in cui ha dato il suo esplicito consenso a farlo (ad esempio, a fornitori di cookie di terze parti).
Abbiamo inoltre incaricato alcuni fornitori di servizi che elaborano i suoi dati per nostro conto e sono pertanto utilizzati come cosiddetti responsabili del trattamento (ad esempio, il fornitore del nostro negozio e le agenzie che ci supportano nella gestione dei contenuti del nostro negozio). Tali responsabili del trattamento sono obbligati per contratto a trattare i suoi dati personali esclusivamente sulla base del nostro accordo contrattuale e in conformità alle nostre istruzioni specifiche. In qualità di responsabili del trattamento, i nostri fornitori di servizi sono anche destinatari dei suoi dati personali.
Questi fornitori di servizi elaborano i dati personali esclusivamente per conto di Penny Market e sono tenuti a rispettare le leggi vigenti in materia di protezione dei dati. Tutti i responsabili trattamento sono stati accuratamente selezionati e hanno accesso ai suoi dati personali solo nella misura e per il periodo necessari a fornire il servizio o per il quale ha autorizzato il trattamento e l'utilizzo dei suoi dati personali.
Le categorie di destinatari sono le seguenti:
- Fornitori di servizi IT (ad es. hosting di server, software ecc.)
- Fornitori di servizi HR
- Fornitori di servizi per il controllo del credito
- Fornitori di servizi di stampa, consegna e logistica
- Fornitori di servizi di pagamento e banche per l'elaborazione dei pagamenti
- Fornitori di servizi di marketing (ad es. comunicazioni di marketing, analisi dei dati, sondaggi, concorsi, social media, ecc.)
- Fornitori di servizi per l'assistenza e il supporto ai clienti
- Agenzie di riscossione, studi legali, consulenti fiscali ecc.
- Autorità competenti
L'azienda può inoltre comunicare i dati personali nel corso di transazioni commerciali, ad esempio in caso di ispezione finanziaria o legale, in caso di trasferimento di parti dell'azienda a un acquirente o in caso di riorganizzazione dell'azienda.
Trasmissione dei dati al di fuori dello Spazio economico europeo
Non trasferiremo i suoi dati personali a paesi terzi al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE), a meno che non sia stata fornita una idonea base giuridica. Possiamo trasferire i suoi dati personali al di fuori del SEE se è stato ottenuto il suo consenso esplicito o se è necessario e se è garantito un livello di protezione adeguato in conformità con il GDPR. Ciò può avvenire, ad esempio, sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione UE ai sensi dell'art. 45 del GDPR o se vengono stipulate clausole contrattuali standard dell'Unione Europea ai sensi dell'art. 46 del GDPR. Ci impegneremo al massimo per garantire che i trasferimenti di dati effettuati in questo modo siano conformi al GDPR e adotteremo misure adeguate a garantire la sicurezza dei suoi dati personali. Per ulteriori informazioni su tali misure, La preghiamo di contattarci direttamente all'indirizzo e-mail eserciziodirittiprivacy@penny.it.
Tempo di conservazione
Conserveremo i suoi dati personali solo per il tempo necessario agli scopi per cui li abbiamo raccolti: Per quanto riguarda la documentazione contrattuale e fiscale, conserviamo contratti, documenti e corrispondenza relativi al rapporto contrattuale per cinque anni in linea generale, ai sensi della normativa fiscale applicabile. In conformità all’articolo 2220 del Codice Civile, conserviamo le scritture contabili e fiscali per dieci anni dalla data dell’ultima registrazione. I documenti rilevanti ai fini dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) sono conservati da cinque sino a dieci anni in base al D.P.R. 633/1972, salvo che un periodo di conservazione diverso sia previsto dalla normativa vigente. In casi eccezionali, come procedimenti amministrativi o giudiziari in corso, il periodo di conservazione può essere esteso.
I dati personali raccolti tramite il modulo di contatto saranno cancellati entro 12 mesi dall'apertura della richiesta, salvo necessità di conservazione più lunga per motivi di verificabilità delle comunicazioni, servizio clienti o per adempiere agli obblighi di legge.
Diritti dell'interessato
In qualità di soggetto interessato al trattamento dei dati personali, lei ha i seguenti diritti ai sensi del GDPR. Se è possessore della nostra carta fedeltà può esercitare questi diritti utilizzando la sezione dedicate sul nostro sito https://eserciziodirittiprivacy.penny.it/ altrimenti può scrivere una email a eserciziodirittiprivacy@penny.it. In ogni caso può scrivere anche all’indirizzo postale di Penny Market.
Diritto di accesso
Ai sensi dell'art. 15 del GDPR, ha il diritto di chiedere conferma del trattamento dei dati personali che la riguardano. In particolare, può richiedere informazioni su quanto segue, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
- La finalità del trattamento
- La categoria di dati personali interessati - I destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati (in particolare nel caso di destinatari in Paesi terzi o organizzazioni internazionali) - Il periodo di conservazione previsto per i dati personali o, se ciò non è possibile, i criteri per determinare tale periodo - L'esistenza del diritto di rettificare o cancellare i dati personali che la riguardano, di limitarne il trattamento, di opporsi a tale trattamento, il diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo, eventuali informazioni sull'origine dei dati personali se non sono stati raccolti presso l'interessato, l'esistenza di un processo decisionale automatizzato (compresa la profilazione) e informazioni sul metodo di trattamento utilizzato.
Diritto di rettifica
Ai sensi dell'Art. 16 GDPR, può richiedere la rettifica di dati personali errati o il completamento di dati personali incompleti senza indugio, anche mediante una dichiarazione integrativa.
Diritto alla cancellazione
Ai sensi dell'Art. 17 GDPR, può richiedere la cancellazione dei dati personali che ci ha fornito, a condizione che il trattamento non sia necessario per le finalità di cui all'Art. 17 para. 3 GDPR o per un altro scopo legittimo. Di norma, i dati personali vengono cancellati immediatamente, al più tardi entro un mese dall'esercizio di tale diritto da parte dell'interessato. Se la cancellazione è in contrasto con gli obblighi legali, contrattuali, fiscali o commerciali di conservazione dei dati personali o per altri motivi legalmente stabiliti, i dati personali possono essere limitati anziché cancellati.
Diritto alla limitazione del trattamento
Può richiedere la limitazione del trattamento dei suoi dati personali ai sensi dell'art. 18 GDPR se contesta il trattamento dei suoi dati personali, se contesta l'esattezza dei dati, se il trattamento dei dati è illegittimo o se il titolare del trattamento non ha più bisogno dei dati personali ai fini del trattamento, ma l'interessato ne ha bisogno per far valere, esercitare o difendere i propri diritti. Lei ha anche la possibilità di effettuare un reclamo ai sensi dell'Art. 18 GDPR se si è opposto al trattamento in qualità di interessato ai sensi dell'Art. 21 para. 1 GDPR.
Diritto alla portabilità dei dati
Ai sensi dell'art. 20 GDPR, ha il diritto di ricevere i dati personali che la riguardano e che ci ha fornito in un formato strutturato, comune e leggibile da una macchina o di farli trasferire a un altro responsabile del trattamento.
Diritto di revocare il consenso
Ai sensi dell'Art. 7 para. 3 GDPR, può revocare il suo consenso al trattamento dei dati personali in qualsiasi momento. Ciò significa che in futuro non sarà più consentito trattare i dati personali sulla base di tale consenso.
Diritto di reclamo
Ha il diritto di presentare un reclamo a un'autorità di controllo ai sensi dell'Art. 77 GDPR. Può rivolgersi all'autorità di controllo del suo luogo di residenza abituale, del suo luogo di lavoro o all'autorità di controllo del luogo in cui si è verificata la presunta violazione.
Diritto di opposizione
Ai sensi dell'Art. 21 GDPR, ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi legati alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che la riguardano effettuato sulla base dell'Art. 6 para. 1 lett. e/o f GDPR. Il titolare del trattamento non tratterà più i dati personali a meno che non possa dimostrare motivi legittimi impellenti per giustificare il trattamento che prevalgono sugli interessi, i diritti e le libertà dell'interessato, o per l'istituzione, l'esercizio o la difesa di rivendicazioni di legge.
Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che la riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.
Sicurezza dei dati e misure di sicurezza
Riteniamo che il trattamento riservato dei suoi dati personali e la protezione della sua privacy siano un nostro dovere. Pertanto, adottiamo misure tecniche e organizzative di sicurezza in conformità al GDPR, al fine di evitare la distruzione, la manipolazione, la divulgazione non autorizzata o l'uso improprio dei dati da noi memorizzati.
Nonostante i nostri sforzi per proteggere i suoi dati, desideriamo sottolineare che, a causa della struttura di Internet, non è possibile garantire una sicurezza assoluta. In particolare, non abbiamo alcuna influenza sul trattamento dei dati al di fuori della nostra area di responsabilità.
Penny Market S.r.l. con unico socio
Sede Legale e Amministrativa
Strada Padana Superiore 11, 2/B
20063 Cernusco S/Naviglio (MI)
Tel. (+39) 02.927241 - Fax (+39) 02.92141405
Reg. Imprese Milano Numero Iscrizione
E Codice Fiscale 01737790186
Cap. Sociale Euro 6.305.000,00 Interamente versato
P.IVA IT12619750156
R.E.A. Milano 1569749
PEC: pennymarket@pec.it
Ufficio Stampa: comunicazione@penny.it
Tel. Uff. Stampa (+39) 02.92724309