Vermentino toscano. Vino bianco ottenuto dall'omonimo vitigno delle terre fertili toscane, possiede una buona mineralità. Di colore giallo paglierino, è una bevanda ricca di gusto ed impressioni olfattive. Si contraddistingue per la grande freschezza ed i sentori agrumati con note di mandorle. Il Vermentino toscano è molto versatile in tavola e ben si abbina ai salumi leggeri ed ai formaggi freschi. Si sposa alla perfezione con piatti a base di pesce, crostacei e molluschi, carni bianche, risotti, funghi e frittate.
Malvasia Bianca di Candia. Vino fresco, ottenuto da vitigni autoctoni, si contraddistingue per il leggero aroma moscato. Dal colore giallo paglierino, al palato è morbido, frizzante, secco e con una buona struttura generale. Vino a tutto pasto, si abbina perfettamente alle fritture, a torte salate, a sformati di formaggi, a formaggi e salumi leggermente stagionati, a pasticceria da forno (panettone e pandoro), a macedonia di frutta.