
Pasta alla Carbonara
Preparazione
15 min
Pronto in
25 min
Difficoltà
Categoria
- Primi Piatti
La pasta alla carbonara è una ricetta di origine romana. Preparare questo piatto è semplice e veloce, occorrono soltanto guanciale speziato tagliato a striscioline, una crema dorata a base di tuorli, tanto pecorino romano grattugiato e il piatto è pronto da servire e da gustare.
Ingredienti
Ingredienti per
Porzione/i
320 grammi
Spaghetti
150 grammi
Guanciale
6
Tuorli
50 grammi
Pecorino romano
q.b
Pepe nero
Preparazione
1
Per prima cosa, versate i pezzetti di guanciale in una padella antiaderente e rosolate per circa 10 minuti a fiamma medio alta. Nel frattempo tuffate gli spaghetti nell’acqua bollente e cuoceteli al dente. Intanto versate i tuorli in una ciotola.
2
Aggiungete il Pecorino e insaporite con il pepe nero. Amalgamate il tutto con una frusta a mano, sino ad ottenere una crema liscia.
3
Con un mestolo prelevate il guanciale dalla padella. Trasferite il guanciale in una ciotolina e tenetelo da parte. Versate una mestolata d’acqua della pasta in padella, insieme al grasso del guanciale.
4
Scolate la pasta al dente direttamente nel tegame con il fondo di cottura.Togliete dal fuoco e versate il composto di uova e Pecorino nel tegame. Mescolate velocemente per amalgamare.
5
Per renderla ben cremosa, al bisogno, potete aggiungere poca acqua di cottura della pasta. Aggiungete il guanciale, mescolate un'ultima volta e aggiungete ancora del pecorino e un pizzico di pepe nero.
E il vostro piatto di pasta alla carbonara è pronto per essere servito!