La schiacciata toscana è una focaccia semplice, rustica e fragrante, perfetta da tagliare e farcire. Ideale per una merenda salata o da portare in tavola al posto del pane.
Impasta tutti gli ingredienti in una ciotola fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Copri e lascia riposare 30 minuti. Fai qualche piega di rinforzo, poi copri di nuovo e lascia riposare altri 30 minuti.
2
Passaggio 2
Dividi l’impasto in 2 panetti e lasciali lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore a temperatura ambiente).
3
Passaggio 3
Fodera una teglia con carta forno e ungila leggermente. Adagia un panetto sulla teglia, ungilo in superficie e stendilo con i polpastrelli, senza schiacciare troppo l’impasto.
4
Passaggio 4
Cospargi con sale in superficie e cuoci in forno statico alla massima temperatura, nella parte bassa, fino a doratura.
5
Passaggio 5
Una volta cotta, puoi farcirla a piacere o gustarla così com’è.
6
Passaggio 6
CONSIGLI
Farciscila come più ti aggrada! Con una farcitura classica con mortadella e pecorino, oppure con prosciutto crudo, stracchino e rucola. Perfetta anche con salumi toscani come la finocchiona.
Ingredienti
Ingredienti per
Porzione/i
Ingredienti per 2 schiacciate
500 g
Farina 00
300 ml
Acqua
10 g
Sale
10 g
Lievito di birra fresco
Preparazione
1
Passaggio 1
Impasta tutti gli ingredienti in una ciotola fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Copri e lascia riposare 30 minuti. Fai qualche piega di rinforzo, poi copri di nuovo e lascia riposare altri 30 minuti.
2
Passaggio 2
Dividi l’impasto in 2 panetti e lasciali lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore a temperatura ambiente).
3
Passaggio 3
Fodera una teglia con carta forno e ungila leggermente. Adagia un panetto sulla teglia, ungilo in superficie e stendilo con i polpastrelli, senza schiacciare troppo l’impasto.
4
Passaggio 4
Cospargi con sale in superficie e cuoci in forno statico alla massima temperatura, nella parte bassa, fino a doratura.
5
Passaggio 5
Una volta cotta, puoi farcirla a piacere o gustarla così com’è.
6
Passaggio 6
CONSIGLI
Farciscila come più ti aggrada! Con una farcitura classica con mortadella e pecorino, oppure con prosciutto crudo, stracchino e rucola. Perfetta anche con salumi toscani come la finocchiona.