Sfincione Palermitano


Preparazione
195 min
Pronto in
40 min
Difficoltà

Categoria
  • Pizze e Focacce
Lo sfincione è una delle espressioni più autentiche della cucina siciliana da forno. Soffice, alto, profumato di cipolle, pomodoro e acciughe, è la merenda perfetta o il piatto forte di una cena informale. Ogni morso è un tuffo nei sapori di Palermo!

Ingredienti

Ingredienti per
 
Porzione/i

Ingredienti per l'impasto:
  • 250 g
    Farina 00
  • 250 g
    Semola Rimacinata
  • 300 ml
    Acqua
  • 50 ml
    Olio extravergine d'oliva
  • 10 g
    Sale
  • 10 g
    Lievito di birra fresco

Ingredienti per la farcitura:
  • 4
    cipolle
  • 500 g
    Pomodori pelati
  • q.b
    Acciughe sott'olio
  • 200 g
    Caciocavallo
  • q.b
    Pangrattato
  • q.b
    Origano

Preparazione

  1. Passaggio 1

    In una brocca, sciogli il lievito e il sale nell’acqua, aggiungi l’olio e versa il tutto sulla farina e semola in una ciotola capiente. Mescola bene fino a ottenere un impasto morbido. Copri e lascia riposare 15 minuti, poi esegui qualche piega di rinforzo.


  2. Passaggio 2
    Rimetti l’impasto in ciotola, copri e lascia lievitare fino al raddoppio (circa 1 ora a temperatura ambiente).
  3. Passaggio 3
    Ungi leggermente una teglia e stendi l’impasto. Copri con un panno umido e lascia riposare 30-40 minuti, quindi, termina la stesura facendolo aderire bene alla teglia. Copri nuovamente e lascia lievitare per altri 30 minuti.
  4. Passaggio 4

    Copri nuovamente e lascia lievitare per 2 ore, o comunque fino al raddoppio del volume.Nel frattempo, prepara l’emulsione: in un barattolo o shaker mescola energicamente, 90 ml di acqua con 45 ml di olio extravergine di oliva e 7 g di Sale fino.

    Intanto prepara il condimento: affetta le cipolle e cuocile in padella con un po’ d’olio, aggiusta di sale. Unisci i pomodori pelati e cuoci il sugo per 30 minuti.

  5. Passaggio 5
    Taglia 150 g di caciocavallo a cubetti e distribuiscilo sull’impasto lievitato, aggiungi le acciughe spezzettate e copri con la salsa di cipolle e pomodoro. Spolvera con pangrattato, origano e il restante caciocavallo grattugiato.
  6. Passaggio 6
    Cuoci in forno statico a 200 °C, nel ripiano basso, per 40-50 minuti, finché sarà ben dorato.
  7. Passaggio 7

    CONSIGLI

    Per una superficie ancora più saporita e croccante, puoi tostare il pangrattato in padella con un filo d’olio prima di cospargerlo sulla superficie.